Cronache della ripresa (2): ah, la pizza, da Eataly arriva quella con i grani antichi
Cronache della ripresa (2), racconti della nuova convivialità (post Covid si spera). La nuova pizza Grani Antichi di Eataly.
Cosa c’è di più conviviale della pizza? Da Eataly arriva quella Grani Antichi, con un impasto speciale che punta sulla leggerezza e sulla croccantezza, starring enkir, farro, segale, kamut. L’ispirazione viene dalla “scrocchiarella” romana. La pizza Grani Antichi nasce dalla tradizione dell’impasto basso, ma in evoluzione grazie all’utilizzo di materie prime selezionate e moderne tecniche di lievitazione.
Le farine vengono dalle macine a pietra (del XIX secolo, di origine francese) del Mulino Marino di Cossano Belbo, nella provincia Granda (Cuneo), azienda familiare, da 1965 attenta a coltivazioni rispettose del territorio e particolarmente sensibile ai produttori di montagna dove prosperano i grani antichi. Dal 2007 utilizza solo 100% di cereali biologici.
Dalla farina alla pizza che noi amiamo moltissimo e che è da sempre centrale nella proposta di Eataly che ha formato un gruppo di lavoro per creare il meglio. Si sono ritrovati Francesco Pompilio, maestro pizzaiolo, l’executive chef (chiedo perdono) Enrico Panero che ha studiato impasto e dei topping (altra cenere sul mio capo, mi capite), e Fulvio Marino, produttore di cui sopra, panificatore e responsabile delle panetterie Eataly, che ha selezionato la materia prima. Ecco quindi la pizza Grani Antichi: gustosa, fragrante, leggera e digeribile, come il pomodoro 100% italiano Antonella e il fiordilatte prodotto nei caseifici di Eataly. La pizza Grani Antichi affianca: 1) la pizza Eataly originale, con il cornicione e farcita; 2) la pizza al padellino, versione alta e croccante, di origine torinese; 3) la pizza alla pala, alla romana. L’affiancamento avviene come detto con farine biologiche (enkir, farro, segale e kamut); pomodoro 100% sardo dell’oristanese e del medio campidano per l’azienda Casar di Serramanna. La linea “Antonella” è realizzata con pomodori lavorati entro 12 ore dalla raccolta, resi dolcissimi dai terreni sabbiosi vicini al mare; l’olio extravergine di oliva Roi dalle cultivar Ogliarola, Biancolilla e Taggiasca. L’azienda è a Badalucco, nella Valle Argentina (Im); il fiordilatte fresco, direttamente dai caseifici di Eataly Milano, Torino e Roma; il sale integrale di Guérande, colore grigio perla; Il basilico italiano dei mercati locali.
La Grani Antichi è cotta nei forni a legna di Eataly Torino Lingotto, Milano Smeraldo, Roma, Pinerolo, Genova, Trieste e Firenze e si può ordinare con Deliveroo e Glovo.