Non neghiamoci nulla Juml64NA

Published on ottobre 16th, 2022 | by Perri

0

Garda, un lago al 100X100 goloso/gustoso, ve lo dico io garantisce Leandro Luppi

Ah, il Garda, un lago veramente gustoso/goloso. Al “Centopercento”, come testimonia l’evento che porta appunto il nome di “Centopercento Garda” e che si svolgerà venerdì 21 ottobre in tredici  ristoranti delle province di Brescia, Verona e Trento: trentanove cuochi e un pasticcere creeranno un menu speciale a sei mani interpretando le eccellenze del territorio con piatti della tradizione o rivisitati in base al loro stile e alla loro personalità.  Contemporaneamente, come una giornata di campionato o di Champions League ma con la differenza che, alla fine, vincono tutti. Si tratta di  un’evoluzione di Fish&Chef, la kermesse ideata dal vulcanico Leandro Luppi (della Vecchia Malcesine e del mio cuor) ed Elvira Trimeloni per esaltare il pesce di lago e le eccellenze gardesane attraverso la creatività dei cuochi. Insomma farne un cibo “alto”. Questa volta invece l’evento è trasversale, per offrire il senso della ricchezza gardesana.

Quindi prodotti, territorio e cucina.  I trentanove “pescheranno” nelle eccellenze del  territorio: la Garronese Veneta di Sartori Carni (eccezionale), il pesce di lago di Trotaoro, gli ortaggi dell’azienda Baby Greens e poi olio, miele degli apicoltori locali, formaggi di capra e farine da grani antichi. Tra i partner anche le Tenute Cordioli, specializzate nell’allevamento avicolo, tra tradizione; Acqua Filette, che sgorga tra le montagne laziali ma è ottima a ogni latitudine; Dicisano, liquore di Cisano di Bardolino secondo un’antica ricetta del Lago di Garda. Last but non the least il vino: Cà Maiol, Cavalchina, Bottenago e Madonna delle Vittorie. 

Attraverso la bravura dei cuochi gardesani (e degli ospiti), la forza propulsiva dei prodotti utilizzati, e la piacevolezza dei luoghi, si comporrà, quasi da sé, il racconto del Lago di Garda. Un racconto di enogastronomia, territorio, natura, arte e cultura. Centopercento Garda.

I cuochi e i ristoranti  del lago ci sono tutti da Peter Brunel del suo ristorante ad Arco a Orietta Filippini della Tortuga di Gargnano, da Matteo Felter delle Rose di Salò, dalla Locanda Perbellini Ai Beati a Garda con Michele Bosco, da Matteo Maenza del Lefay Resort alla Taverna Kus con Stefano Lorenzi, da Leandro Luppi ad Alfio Ghezzi. L’elenco completo (veramente lungo) con ospiti, menu e programmi, lo trovate qua sotto. E buon Garda a tutti.

centopercentogarda.it

-zHBnvSM 4QuhzUus ajmQItgv JGyHhBOP qA-Cl65w ZjDKe0Tk

Tags: , , ,


About the Author



Lascia una risposta

Back to Top ↑