Scorribanda a Portofino con Marchesi (premiato)
A Portofino, in questo primo giorno di luglio 2016, il Castello Brown ospita la prima edizione del premio “Pirotecnico” che, nomen omen, vuole dare un riconoscimento a personalità dal multiforme ingegno capaci di scatenare un tripudio di fuochi artificiali su più argomenti. E quindi chi più di Gualtiero Marchesi merita il premio? La domanda è retorica e questa sera con la regia di Beba Marsano, giornalista, scrittrice, critica, d’arte altra bella mente pirotecnica, Marchesi verrà omaggiato nella baia più bella del Mondo.
I due, tra l’altro, sono insieme anche nella bella iniziativa “Sapore #inLombardia” che non posso non accogliere con slancio in quanto compiuta in pieno spirito scorribandista: si tratta di un viaggio in Lombardia tra le bellezze di paesaggio, gusto, arte, cultura in genere con Gualtiero Marchesi nella veste di rabdomante ed esploratore delle eccellenze italiane. Anche in questo viaggio viene accompagnato da Beba Marsano che, accanto alla grande trattoria dove si preparano i grandi e unici tortelli di zucca alla mantavona, suggerisce meravigliosi luoghi d’arte come Palazzo Te.
Il progetto è promosso da Regione Lombardia con la collaborazione di Explora. Potete trovare il tutto (video, interviste, racconti, ricette) cliccate sito Sapore in Lombardia, in rete dal 24 giugno 2016. Si passa dalle incredibili “Stampe Bertarelli” ospitate dal Castello Sforzesco di Milano, più di 10 mila menu c’epoca, la collezione pubblica più grande d’Italia (nella foto d’apertura), alla visita a un allevamento (etico) di uova (con i ricordi di Marchesi), dalle ricette del “Maggese” di Pietro Leemann (uno dei tanti allievi del Maestro) di Joia e del (Quasi) Uovo di seppia di Alessandro Negrini e Fabio Pisani (la coppia di Aimo e Nadia) a un laboratorio dove si lavora la terracotta. E via così. Conferme, scoperte, suggerimenti, conoscenza, questa è la Scorribanda. In rete trovate tre percorsi: Milano, Bergamo e le Valli, Cremona e Mantova. Altri quattro si aggiungeranno.
Nel frattempo seguiamo Gualtiero Marchesi a Portofino, la perla della Riviera Ligure, dove approdano tutti, prima o poi, dai grandi attori hollywoodiani come Ava Gardner, alle stelle del pop del terzo millennio come Rhianna, fino agli sportivi, calciatori, tennisti, tutte le discipline olimpiche. In mezzo re e gente come noi, perché a Portofino la stella è, prima di tutto, Portofino. Tutti prima o poi se ne vanno, ma Portofino resta. Per cui, cogliendo lo spunto per il premio al maestro, questo ottantenne ragazzino, vi suggeriamo di assaggiare qualcosa di buono, la cucina ligure di u Magasin e del leggendario Puny, i prodotti di Niasca che ha ridato vita, voce e sapore al monte di Portofino sfruttando la sua vocazione alla produzione di cose buone, dall’olio al vino, dalle verdure ai succhi di frutta alla freschissima limonata, e, prima di sera, non potete non provare la cantina di Winterose l’enoteca di Emanuela Cattaneo. Anche lei è transitata in uno dei locali di Gualtiero, il pirotecnico. E sedersi a uno sei suoi tavoli per un aperitivo mai banale è un’esperienza.
CONSIGLI GOLOSI
Ristorante Magazin
Calata Marconi, 34 Portofino (Ge)
Tel. 0185-269178
Enoteca Winterose
Calata Marconi, 42 Portofino (Ge)
Tel. 0185-269500
Niasca-Il Fondaco
Via del Fondaco, 12 Portofino (Ge)
Tel. 0185-63087
Ristorante Puny
P.za Martiri Dell’Olivetta, 5 Portofino (Ge)
Tel. 0185-269037
Trattoria Concordia
Via del Fondaco, 5 Portofino (Ge)
Tel. 0185-269207
Ristorante-Pizzeria El Portico
Via Roma, 21 Portofino (Ge)
Tel. 0185-269577
Trattoria Tripoli
P.za Martiri dell’Olivetta, 49 Portofino (Ge)
Tel. 0185-269011
Chuflay Bar
P.za Martiri Olivetta, 1 Portofino (Ge)
Tel. 0185-2678562
La Gritta
Calata Marconi, 18 Portofino
Tel. 0185-269126
Panificio Canale
Via Roma, 30 Portofino (Ge)
Tel. 0185-269248